Quando mettono su famiglia, molti artisti scompaiono dalla scena. Si trovano di fronte alla scelta: fare arte o fare bambini?

Il sistema dell’arte propone un bel ventaglio di offerte rivolte ai bambini, ma sul versante della produzione artistica i bambini, solitamente, non sono contemplati. In quanto associazione professionale di artisti visivi e curatori freelance, Visarte è impegnata a sostenere chi opera nel mondo dell’arte nella conquista di buone condizioni generali di lavoro. E si concentra su un tema raramente affrontato nel mondo dell’arte: come conciliare arte e famiglia.

Il sondaggio condotto nel 2018 tra i soci di Visarte ha rivelato che, almeno fra le persone direttamente interessate, c’è un gran bisogno di allargare i confini del dibattito sul tema “arte e figli”, per cui alla fine del 2019 abbiamo esteso il sondaggio alle istituzioni finanziatrici. Da una valutazione preliminare del sondaggio, abbiamo riscontrato che la compatibilità tra lavoro e famiglia nelle professioni artistiche è un problema di grande interesse, ma che solo una minoranza degli enti finanziatori interpellati ha effettivamente affrontato la questione sul piano pratico.

Nell’estate del 2022 abbiamo dunque invitato a un’audizione i rappresentanti di alcuni enti promotori e istituzioni che erogano finanziamenti pubblici a sostegno della cultura. I risultati di questo confronto vanno a integrare gli esiti del sondaggio condotto fra il 2019 e il 2020 e mettono in luce gli sviluppi attuali.

La relazione sull’indagine delle organizzazioni di finanziamento per il 2019/2020 e l’audizione del 2022 è in corso.

(ultima modifica novembre 2022)