Atelier
Cité Internationale des Arts, Parigi
Visarte Svizzera offre uno studio nella Cité Internationale des Arts di Parigi per i soci attivi di Visarte.
Atelier Artista + Bambino/a
Visarte Svizzera assegna ad artisti, curatori e architetti con bambini uno studio nella Casa Sciaredo a Barbengo (TI) per il periodo dal 6 aprile all’11 maggio 2024.
Suisseculture: Il Consiglio federale vende i tagli come crescita
Con le cifre chiave per l'obiettivo di crescita delle decisioni finanziarie pluriennali pubblicate venerdì, il Consiglio federale sta irresponsabilmente tagliando in modo massiccio i budget per gli investimenti necessari, tra gli altri nella cultura. In questo modo, sta rendendo impossibile per il settore affrontare le sfide successive alla pandemia.
Assegna del Premio Prix Visarte 2022
La cerimonia di premiazione si è svolta l'8 marzo 2023 alle ore 18 a Ginevra.
Esposizione Corona Call a Losanna
Durata della mostra dal 16 settembre al 6 novembre 2022.
Commincato stampa di Taskforce Culture del 17 giugno 2022: Termina la sessione
Il 17 giugno si concluderà la sessione parlamentare estiva, ma dal suo ordine del giorno sono mancati gli effetti ancora evidenti della pandemia sul mondo della cultura.
Associazioni culturali e di artisti contro la guerra in Ucraina
Come membro dell'Associazione Internazionale Arte e Cultura Azione Europa, Visarte Svizzera sostiene le attività contro la guerra in Ucraina ...
Comunicato stampa di Taskforce Culture "Thank You Day"
"Thank You Day" del settore culturale svizzero: unire le forze per superare la crisi
La cultura è stata colpita duramente dalla pandemia e nei prossimi mesi - in alcuni casi anche anni – ci saranno ancora da superare numerose sfide specifiche per il settore. Una settimana dopo la revoca delle ultime misure sanitarie, il settore culturale vorrebbe esprimere il suo esplicito ringraziamento e augurare «buona ripartenza»!
Comunicato stampa Taskforce Culture
Prolungamento delle misure di sostegno per il settore culturale
World Art Day
Ogni anno, il World Art Day si svolge il 15 aprile. Questa celebrazione internazionale delle belle arti, proclamata dall'Associazione Internazionale dell'Arte (IAA), promuove la consapevolezza delle attività creative in tutto il mondo. La Giornata Mondiale dell'Arte di quest'anno ha un focus speciale sulla guerra in Ucraina e sull'appello alla pace.
Appello
Avete o avete avuto delle difficoltà con le autorità fiscali?
Comunicato stampa Taskforce Culture
Situazione e bisogno di sostegno nel settore culturale
Votazione sul 2° referendum contro la legge Covid 19 il 28 novembre
Il settore culturale ha ancora bisogno di sostegno! Visarte Svizzera dice sì alla legge Covid 19. Raccomandiamo un SÌ alla legge Covid 19 il 28 novembre.
Prevenire la povertà
Evento informativo il 9 ottobre sul tema "Sicurezza sociale nelle attività culturali".
Coronavirus: Informazioni importanti per gli operatori culturali
Reddituale operatori culturali
La situazione reddituale degli operatori culturali è peggiorata ulteriormente.
Candidatura come socio attivo via registrazione online
A partire da ora, le domande di adesione per diventare socio attivo possono essere presentate tramite l'iscrizione online.
Regolamento d'ammissione adattato
Visarte a adattato il regolamento d'ammissione.
Arte Svizzera 2019
Con questo numero della rivista intendiamo mettere in luce i vari modi di vivere e sopravvivere nel campo dell'arte e quindi citeremo studi e analisi, che nell'insieme forniscono un quadro piuttosto deprimente. Eppure gli artisti e le artiste in attività aumentano costantemente di numero, l'impulso creativo, a quanto pare, è indomito.
Newsletter
Visarte Svizzera informa regolarmente via les newsletters sugli eventi d'attualità, sulla politica culturale di tutte le regioni del paese così come sulle attività dell'Associazione.