Due anni e mezzo di Corona – e ancora non se ne vede la fine. Ma: la pandemia ha perso molto del suo terrore. L’ultimo numero di “Arte Svizzera” è dedicato all’uscita dalla crisi. Cosa è cambiato con Corona: nella scena artistica (C. Saehrendt), nel mercato dell’arte (D. Boll), in una riflessione letteraria (R. Schweikert), e come si guarda alla copertura della stampa (G. Kreis). Inoltre, vengono ritratte le sei mostre “Corona Call” che hanno avuto luogo in tutte le parti del Paese nel 2021/22. Mostrano il risveglio della vita artistica dopo la paralisi del blocco.
Come istituzione culturale, concedete ai visitatori con la tessera d’artista AIAP uno sconto sull’ingresso?
Vi concediamo lo stesso sconto per l’inserimento del logo della vostra istituzione in Arte Svizzera 2022.
Caratteristica: Rivista dell’associazione Visarte
Diffusione: Membri di Visarte e interessati, soprattutto in Svizzera
Tiratura: 4000
Pubblicazione: una volta all’anno in estate-autunno
Lingue: Italiano – Tedesco – Francese
Istituzioni d’arte e scuole d’arte hanno la possibilità di collocare il loro logo Galerie, Istituzioni d’arte e scuole d’arte possono collocare il loro logo nell’Arte Svizzera 2021/2011 sulle pagine previste.
Istituzioni d’arte che concedono una riduzione ai visitatori con la tessera AIAP approfitano in proporzione dello stesso sconto.
Logo in colore o nero/bianco:
Prezzi senza sconto: CHF 150
Formato di logo: EPS o PDF
Annuncio Arte Svizzera 2021/2022 1/1 pagina in colore: CHF 1200
1/2 pagina in colore: CHF 750
1/1 pagina nero/bianco: CHF 1000
1/2 pagina nero/bianco: CHF 500
Formato annuncio:
Pagina intera: 220 x 310 mm con 3 mm smarginatura senza crocini di taglio
Mezza pagina: 220 x 155 mm con 3 mm smarginatura senza crocini di taglio
Chiusura redazionale per logos e annuci: Annunciare il logo/annuncio: Lunedì, 15 agosto 2022 fino alle 12.
Inviare i dati di stampa: Venerdì, 19 agosto 2022 fino alle 12.